Made in Malga

Made in Malga: l’evento di Asiago e come trovarci

L’Evento Nazionale dei Formaggi di Montagna. È questo il sottotitolo di Made in Malga, appuntamento enogastronomico giunto ormai alla sua nona edizione. Per i prossimi due week end, dal 3 al 5 settembre e dal 10 al 12 settembre, gli amanti della buona tavola avranno la possibilità di gustare un ricco assortimento di formaggi prodotti…

Dettagli
Macelleria online

Macelleria online? Scopri la nostra e-bottega!

Hai mai sentito parlare di macellerie online? Se la risposta è no, tieniti forte perché stai per scoprire un nuovo modo di acquistare la tua carne online! Niente paura, non è un salto nel vuoto, è come andare dal macellaio di fiducia senza però spostarsi da casa e perdere minuti preziosi. Puoi ordinare la carne…

Dettagli
Guida al barbecue ecologico

Barbecue ecologico: dalla carne sostenibile al vino a km0

Ogni epoca ha le sue tendenze, alcune superflue, o magari addirittura pericolose, altre accessibili a tutti e con risvolti positivi per l’ambiente. Fra i trend del momento, uno che non potrà che giovare al nostro pianeta è quello del barbecue ecologico, un rito che è sempre esistito, ma che negli ultimi tempi ha conosciuto modifiche…

Dettagli
Produzione di carne sostenibile

Produzione di carne sostenibile: cosa vuol dire, esempi e prezzi

Promuovere e incentivare la produzione di carne sostenibile: è questo l’impegno che noi di Macelleria Ronzani perseguiamo ormai da anni. Un impegno che si riflette nella scelta di fornitori con i nostri stessi obiettivi e propositi, attivi nella produzione di carne sostenibile. Ma che cosa vuol dire più in concreto “carne sostenibile”? Quali tagli e…

Dettagli
Carne da allevamenti non intensivi

5 vantaggi della carne da allevamenti non intensivi

Parlare di vantaggi della carne prodotta da bovini allevati in maniera sostenibile vuol dire accendere i riflettori su questioni che trascendono la sola alimentazione. La carne proveniente da allevamenti non intensivi porta infatti con sé molteplici vantaggi riguardanti ad esempio l’ambiente così come la salute e il benessere degli animali stessi. Ci sono davvero tanti…

Dettagli
Vendita carne bovina online

Vendita carne bovina online: dalla Lessinia con amore

Trovare carne bovina di qualità è sempre più facile, quantomeno in alcune macellerie e gastronomie selettive. Se però ci spostiamo sulla vendita online, ecco che lo scenario si complica: da un lato aumenta l’offerta, dall’altro è più difficile capire l’effettiva qualità della carne venduta. In un mercato come quello online, così vasto e frastagliato, siamo…

Dettagli
Carne DECO su tagliere

Carne secca DE.CO.: che cos’è e dove comprarla

In Italia possiamo contare su tantissime specialità gastronomiche apprezzabili ma non sempre conosciute come meriterebbero. Vale per il formaggio, vale per il pesce e vale ovviamente anche per la carne. Già abbiamo parlato ad esempio della “razza” Sorana, che pur non essendo un alimento vero e proprio è un chiaro esempio di “tipicità” territoriale da…

Dettagli
Allevamento etico di bovini

Allevamento etico di bovini: perché lo abbiamo scelto

Per la nostra famiglia la carne non è mai stata un semplice prodotto di consumo. Da generazioni crediamo che la carne possa essere molto di più: un bene per sostenere il territorio e l’economia locale, un modo per tutelare l’ambiente e le razze bovine pregiate, una via per contrastare la grande distribuzione e gli allevamenti…

Dettagli
Vendita di carne da allevamento non intensivo

Vendita di carne da allevamento non intensivo: cosa vuol dire

Sempre più persone sono alla ricerca di carne da allevamento non intensivo, spinte dalla voglia di cambiamento, di sostenibilità e di salute. Il problema che si pone è tuttavia lo stesso: dove trovare chi vende carne da allevamento non intensivo? Perché a parte i proclami e il marketing, se andiamo ad analizzare lo scenario attuale,…

Dettagli